Workshop on Digital Investigations in the Forensic Scenarios
Digital Investigations: technical consultancy supporting legal proceedings
Venerdì 24 Novembre 2017, orario: 14.15 – 18.30
Palazzo delle Professioni, Aula Teatro, Via Pugliesi, 26 – 59100 Prato
Un incontro per approfondire le opportunità e le sfide che le tecnologie di Digital Forensics offrono per la risoluzione di casi in cui sono coinvolti, direttamente o indirettamente, strumenti informatici di ogni genere e contenuti digitali.
Dall’acquisizione all’analisi di possibili prove digitali, per seguire la corretta catena di custodia ed estrarre importanti informazioni sull’autenticità ed origine di dati multimediali, sia in ambito investigativo che processuale.
Programma
ore 14.15 Saluti Avv. Maurizio Daneri – Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Prato
Moderatore: Avv. Massimiliano Tesi – Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Prato
ore 14.30 L’importanza della consulenza tecnica, il dato digitale e la sua fragilità, la corretta catena di custodia per la prova digitale
ore 15.00 Ricerca ed acquisizione della fonte di prova digitale mediante tecniche di Computer Forensics:
- computer, smartphone, cloud, social network, IOT
- database, documenti (office), documenti di testo; multimedia: immagini, video; tracking; OSINT
ore 16.00 Pausa
ore 16.15 Analisi ed elaborazione dei contenuti multimediali mediante tecniche di Multimedia Forensics:
- verifica integrità ed autenticità
- identificazione del dispositivo sorgente
- miglioramento e analisi dei contenuti
ore 17.15 Ambiti applicativi e casi reali
ore 18.15 Domande e conclusioni
Il seminario formativo proposto nasce dall’incontro di due realtà che operano da anni nell’ambito della consulenza informatica forense: le loro complementari competenze permettono di coprire tutto l’iter della gestione di una prova digitale, dalla corretta acquisizione fino all’analisi approfondita dei contenuti multimediali.
Alessandro Fiorenzi Studio Fiorenzi – Security & Forensics – www.studiofiorenzi.it: ha maturato competenze significative in vari ambiti della Digital Forensics, dalla computer forensics, la mobile forensics e network forensics, dedicando particolare interesse e impegno alle indagini informatiche forensi in ambito aziendale. È iscritto all’albo dei CTU e dei Periti del Tribunale di Firenze, e all’Albo Periti ed Esperti CCIAA Firenze, è anche Consulente Arbitratore della stessa. Ha partecipato come CTU/CTP processi di rilevanza nazionale.
FORLAB Multimedia Forensics – www.forlab.org: è il Laboratorio del Polo Universitario Città di Prato (Università di Firenze), che mette a disposizione la competenza dei propri esperti che da anni studiano, sviluppano e impiegano tecnologie e soluzioni all’avanguardia per il trattamento di contenuti multimediali a scopo forense. Attraverso consulenze tecniche (CTU, CTP) e perizie, FORLAB supporta Magistrati, Avvocati, Forze dell’Ordine, Cittadini e Aziende che desiderano ausilio nell’analisi e gestione di potenziali fonti di prova digitali, oltre ad affiancarli nel percorso formativo su queste stesse tematiche.
L’iscrizione al convegno per gli Avvocati è da fare necessariamente presso la piattaforma Sfera.
L’evento è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Prato con numero 3 crediti formativi in materia non obbligatoria.
Leave a Reply